Mi è già capitato di parlare di elementi ikea (qui trovi il primo e qui l’altro) che pur rimanendo accessibili, non avrebbero tradito la loro provenienza, quindi promossi dagli interior designer!
Oggi voglio aumentare la mia lista, vediamo altri 11 interessantissimi elementi ikea che possono fare la differenza nelle nostre case!
– DIVANO COMPONIBILE JÄTTEBO
È un divano contenitore componibile (e sfoderabile!!) che può essere adattato a tutte le esigenze!
Il configuratore on line è davvero utile per creare la soluzione migliore.
Ha una linea semplice e pulita che lo rende facilmente abbinabile a tutti gli stili.
Come detto è un divano sfoderabile disponibile in tre colori: grigio, beige e verde.
La fodera si può lavare tranquillamente in lavatrice ed è possibile comprare anche solo quella.
Volendo quindi si può pensare di prendere due fodere dal colore diverso, vuoi per cambiare a seconda delle stagioni, ma perché no, anche creare un divano bicolor!
Ogni seduta è poi anche un pratico vano contenitore, super funzionale se si ha una casa piccola.
Se è vero che sarebbe meglio avere un divano con i piedini, per ingannare la mente e dare la sensazione di un ambiente più grande, è altrettanto vero che a volte lo spazio da riporre è davvero vitale!
– CARRELLO RÅSKOG
È un carrello moderno, con ruote, esiste in due dimensioni e in 4 colori, volendo con piano di copertura.
Super pratico per da tenere in cucina, può essere usato anche come comodino, o vicino al divano come tavolino laterale!
Può essere usato vicino alla scrivania al posto o in supporto ad una cassettiera, o anche in bagno, magari per riporre le cose che usi di più!!
La cosa divertente è che puoi trovare on line tantissimi accessori per personalizzarlo come vuoi, rendendolo ancora più funzionale.
– SEDIA ÖSTANÖ
Questa sedia ha un design tanto semplice quanto senza tempo!
Esiste in due colori, il classico nero e il vivace mogano (lo adoro!).
È una sedia che occupa poco spazio (è anche impilabile), e la sua struttura fine e leggera la rende adatta agli spazi piccoli.
Super resistente, comoda grazie al suo sedile morbido e lo schienale sagomato.
Perfetta per la cucina, può essere usata anche in un soggiorno moderno.
– SEDIA KRYLBO
Similare alla sedia precedente per gambe e seduta, ha uno schienale decisamente più avvolgente.
Questo schienale rende la sedia molto elegante, capace di rendere sofisticata una sala da pranzo!
Esiste in due colori, beige e blu, la prima si adatta ad ogni ambiente, l’altra da quel tocco un po’ brioso, ma va saputa accostare al resto.
– TAVOLINO HOLMERUD
Esiste in due dorme e due colori effetto rovere e nero.
Il tavolino più basso può essere usato come coffee table, mentre l’altro è più funzionale come tavolino laterale o su una parete come libreria bassa a sé.
Se il divano non fosse appoggiato al muro, e desse le spalle a qualche altro ambiente si potrebbero metterne due dietro, tipo consolle, per fare da divisorio.
È pratico e elegante, i suoi spazi a giorno permettono di sistemare ed esporre libri e oggetti.
– TAVOLINO BAGGBODA
Questo tavolino è un revival di Ikea, infatti è un pezzo del 1971 (allora si chiamava CROMI).
Linee semplici e accattivanti si abbinano perfettamente allo stile moderno, contemporaneo e minimalista.
Si puà usare vicino al divano, am anche come coffee table.
– KALLAX
Credo che il Kallax sia uno di quegli elementi Ikea più conosciuti e riconoscibili, c’è però una versione verde che ha spazi di dimensioni diverse (anziché i cubotti).
Anche questo può essere messo in verticale o orizzontale ed è personalizzabile con contenitori e strutture interne.
Design diverso e colore vivace lo rendono un elemento originale!
– PARALUME DYKARKLOCKA
Anche questo è un revival del 1694, dal nome TIVOLI, con la differenza di avere 7 anelli anziché 9.
Questi anelli sono in impiallacciatura, di rovere sullo strato più esterno e betulla e faggio in quelli interni.
L’impiallacciatura lo rende non abbagliante. ma ammettiamolo anche poco luminoso, per cui è valido per una luce puntuale sul tavolo, ma non per una luce generale!
Ha un design semplice ed elegante adatto per uno stile nordico, minimal, japandi e moderno.
– LAMPADA RÖDFLIK
Esiste in versione a sospensione, da terra e da tavolo, tutte nel bellissimo il colore grigio verde e il classico bianco.
Riprende il design delle lampade industriali smaltate, con l’interessante dettaglio dell’interruttore in ottone sul paralume.
Nella versione da terra e da tavolo ha anche la testa orientabile che la rende davvero funzionale!
Il suo design semplice la rende adatta ad ogni stile!
– CORNICI SANNAHED
Sono cornici quadrate di due dimensioni 25×25 e 50×50 e di tre colori, effetto betulla, effetto noce e rosso.
Hanno una cornice profonda che permette di scegliere se posizionare l’immagine in avanti o indietro, in questo caso lasciando lo spazio per eventualmente appoggiare un oggetto all’interno.
Il passepartout spesso esalta e da davvero importanza all’immagine centrale.
Quelle più piccole sono perfette per creare delle composizioni nelle librerie!
– CIOTOLA HÄCKPOPPEL
Con o senza base questa ciotola in vetro dalle forme organiche è davvero molto carina nella sua semplicità!
Usata come centro tavola o appoggiata su una consolle sicuramente attirerà l’attenzione!
Si può riempire di altro, ma anche da sola è molto scenografica.
Se devo essere onesta, però nella sezione ciotole e vasi c’è davvero sempre più l’imbarazzo della scelta come i vasi della serie Stockholm 2025 o konstfull!
Mi ci perdo ogni volta che vado, ma anche quando visito il sito!
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti sia stato utile, nel caso non esitare a condividerlo con qualcuno a cui pensi possa interessare, ne sarò onorata e mi aiuterà a farmi conoscere.
Se senti che la tua casa, o qualche ambiente di essa, non ti rispecchia abbastanza non aspettare oltre, torna ad innamorarti della tua casa e prenota la tua consulenza!