ingresso feng shui

L’ingresso di una casa, secondo il feng shui è davvero l’ambiente più importante di una casa!

Il motivo è facilmente intuibile: l’ingresso è dove entra l’energia e dobbiamo fare in modo che entri nella maniera corretta e soprattutto che entri solo quella positiva.

L’ingresso è quella zona di transizione che collega interno ed esterno ed è importante che sia accogliente e “invitante” affinché entrino buone energie, nonché le persone e le opportunità che desideriamo.

L’ingresso non è solo il biglietto da visita della casa a livello estetico, ma anche energetico!

Se l’entrata è buia e disordinata è molto probabile che poi ne risenta tutta la casa e i suoi abitanti.

Per avere un ingresso invitante per una buona energia bisogna cominciare dall’esterno, avendo cura della porta d’ingresso, poco importa che sia parte di un condominio.

Spesso davanti alla porta abbiamo solo il classico zerbino… secondo il feng shui bisognerebbe avere qualcosa che possa proteggere l’entrata e, allo stesso tempo, beneaugurante!

L’ideale sarebbe avere due oggetti ai lati delle porte come, per esempio due vasi di piante.

Se lo spazio non fosse sufficiente si potrebbe mettere qualcosa anche sopra la porta (come un campanello eolico o scacciapensieri!).

(credits: Taylor Lombardo Architects; Vivere lo Stile)

Ora entriamo in casa…

– ILLUMINAZIONE

L’ingresso deve essere luminoso per essere invitante.

Dove non fosse possibile sfruttare la luce naturale è bene studiare una buona illuminazione artificiale, usando anche più punti luce (magari una lampada sulla consolle).

Se l’ingresso da direttamente nella sala valuta la possibilità di una piccola controsoffittatura  in cui potresti mettere dei faretti ad incasso, assicurandoti così una buona illuminazione.

(Vuoi saperne di più sull’illuminazione? ne parlo qui!)

(credits: Anderson Leite; fiorentini-casapesaro)

– ORDINE E PULIZIA

L’ingresso deve essere pulito e ordinato per accogliere al meglio ospiti e energie!

Tutto deve essere ben organizzato, anche l’ingresso più piccolo.

Serve una superficie per poter appoggiare le chiavi (potrebbe essere una semplicissima mensola o un cassetto appeso).

Qualcosa per poter appendere le giacche e magari una scarpiera!

Sarebbe ideale togliere le scarpe subito entrando per evitare di portare sporcizia e energie negative nel resto della casa!

Qual’ora non fosse possibile potresti pensare ad un piccolo pouf e delle pantofole vicine, ben sistemate.

Così arrivando ti potrai sedere per togliere le scarpe e mettere le pantofole e portare poi le scarpe dove vanno riposte!

(credits: shopltk.com; Jessica Sara Morris)

– ATTENZIONE AL FLUSSO

L’energia deve potersi muovere liberamente e, una volta entrata, distribuirsi per tutta la casa.

Fai attenzione quindi che non ci siano elementi che possano ostacolare questo movimento!

Metti anche un tappeto nell’ingresso per creare una sorta di zona raccolta dove l’energia può rallentare prima di fluire in tutta la casa.

(credits: rhinov.fr; indie.boho.nest)

– COLORI

Lo ripetiamo ogni volta, i colori hanno un potere psicologico, più o meno inconscio, ormai riconosciuto anche scientificamente.

Anche il Feng Shui riconosce il potere dei colori a livello energetico.

Ogni colore è associato a uno dei 5 elementi (acqua, legno, fuoco, terra e metallo)

Ad ogni elemento equivale un’energia:

Le tonalità dei verdi, elemento legno, sono associate alla crescita, e al benessere finanziario.

Rossi, arancioni, rosa e viola, elemento fuoco, sono associati alla notorietà e al riconoscimento,

Marroni, beige e gialli, elemento terra, sono associati alla stabilità e solidità

I blu e neri, elemento acqua, sono associati al viaggio, sia fisico che di evoluzione personale.

Bianchi, grigi, elemento metallo, sono associati alla creatività e la leadership!

È importante scegliere i colori che aumentino l’energia di cui si ha necessità in un determinato periodo.

(credits: tinnappelmetz.com; Michael Clifford design byMoksa Studio)

– SPECCHI

È importante avere lo specchio in entrata, per darsi un’ultima sistemata quando si esce e permettere agli ospiti di potersi dare una controllata quando entrano.

L’attenzione è di non posizionare mai lo specchio direttamente di fronte alla porta perché rimanderebbe indietro l’energia!

Meglio metterlo su una delle pareti adiacenti, farà rimbalzare l’energia, ma sempre in casa!

(credits: chrislovesjulia.com; c1studios.com)

– ELEMENTI NATURALI

Avere elementi naturali in casa è molto importante, anche per il feng shui.

Nell’ingresso, secondo il feng shui, aumentano la connessione tra esterno ed interno e infondono vitalità allo spazio, rinvigorendo l’energia che entra in casa.

Mobili in legno, ceste e, naturalmente piante, sono quindi un must nell’ingresso!

(credits: Jay Wilde; elmueble.com)

Spero che questo articolo sull’ingresso secondo il feng shui ti sia piaciuto e ti sia stato utile, nel caso non esitare a condividerlo con qualcuno a cui pensi possa interessare, ne sarò onorata e mi aiuterà a farmi conoscere.

Se senti che la tua casa, o qualche ambiente di essa, non ti rispecchia abbastanza non aspettare oltre, torna ad innamorarti della tua casa e prenota la tua consulenza!

This post is also available in: Inglese

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *