Articoli

Avete mi visto il film “Colazione da Tiffany”?! con la mitica Audrey Hepburn e George Peppard (per altro il mio attore preferito!)… Film a parte a New York “Tiffany & co” è un’icona!
E’ di pochi giorni fa la notizia che ora il famosissimo negozio ha anche aperto il “Blue Box Cafè”, al quarto piano, dove poter gustare una tranquilla colazione…
E allora parliamo del colore tiffany, che prende il suo nome proprio dalle scatole che contendono preziosissimi gioielli (donne chi di voi non sogna di aprire un cofanetto Tiffany & co????).
E’ un colore fresco e allegro, e attenzione non è obbligatorio usarlo SOLO in località marine!!! accostato ai marroni è davvero divino…
Ecco a voi alcuni esempi (la prima foto è del Blue Box Cafè) presi dal web.

         

E’ arrivata la pioggia! ce n’era davvero bisogno, ma ammettiamolo…mette un po’ tristezza! con il cambio dell’ora e il buio che arriva prima ancora peggio, ma un modo per combattere la malinconia e rilassarsi potrebbe essere quello di usare le candele profumate, magari decorandole noi! che ne dite?

In questo periodo possiamo trovare davvero bellissime decorazioni per creare una bella atmosfera!

 

Si avvicina (forse) la stagione fredda… io ho già pronta la coperta sul divano per le serate in cui mi leggo un libro, guardo un film, o ascolto musica sul mio divano con una bella tazza di tisana bollente… mi manca solo il camino!?
Coperte o plaid, messi sul divano o sul letto sono un bellissimo modo di arredare. Lane e velluti riscaldano moltissimo gli ambienti…
(photo dal web)

   

Il divano Chesterfield, un’icona di design intramontabile, dall’inconfondibile decorazione a rombi. Pochi dettagli per concentrarsi sulla semplicità delle forme enfatizzando il grande e attento lavoro artigianale… ormai prodotto non solo in pelle, si ispira alle poltrone dei pub inglesi ed è uno dei più rinomati prodotti di Poltrona Frau.
E’ un divano che si sposa con tutti i tipi di arredamento, perfetto nello stile classico, emerge diventndo un pezzo unico tra le linee essenziali dello stile moderno.
Personalmente me ne sono innamorata!!!
Ecco alcuni esempi presi dal web

         

Abbiamo speso parlato di colori, ma bisogna dare un piccolo spazio anche alle carte da parati… sì perché bisogna dire che sono tornate di gran moda!
Come per i colori esistono carte dai toni neutri e altre con colori audaci, ci sono disegni molto semplici ed eleganti fino a gigantografie di città! Carte che riprendono la natura, altre che danno l’illusione di profondità maggiori… alcune sono tridimensionali altre lo sembrano solo…
Insomma la scelta è davvero ampia, se tate rinnovando o cambiando casa, date un occhio anche alle carte da parati usarle potrebbe risultare davvero caratterizzante!
Di seguito vi do un “assaggio”!
(foto dal web)

 

 

Conoscete l’azienda “Plart Design“?! E’ un’azienda dinamica che crea oggetti di design in polietilene, dai vasi alle sedute, passando alle luci…
quest’anno ho avuto l’onore e la fortuna di poter fare degli scatti per il loro catalogo alcune all’interno del comparto produttivo, altre in case (con giardini e piscine) nel Monferrato, in un centro estetico e nel dehor di un bar al mare…
Io mi sono divertita, ve le mostro:

Vi piacciono?
by Virginie

Un giorno su un giornale ho visto il pavimento di questa cucina, questo “cambio” di pavimentazione e lo ammetto ne sono rimasta folgorata!
Io adoro il parquet, ma ho sempre paura che in alcune zone come la cucina, o in zone di passaggio frequente, si possa rovinare… ma la soluzione evidentemente c’è!

In effetti giocare con piastrelle differenti per delimitare otticamente alcune zone come un’entrata o una cucina di un open space o ancora per fingere un tappeto, sotto un tavolo, è un’idea brillante che crea un po’ di movimento che rende meno monotono un ambiente!

A questo punto, perché no…giochiamo anche in verticale, e perché non “costruire” così una testata del letto???

(foto dal web)

    

By Virginie

 

Ma sì…permettimi di rimanere nella camera da letto e di continuare con il fai da te! E’ un periodo in cui sono molto fantasiosa!
Due settimane fa ho parlato delle testate del letto oggi voglio spostare il focus su un altro elemento spesso “standardizzato”: il comodino!
Dobbiamo metterne davvero due uguali? devono per forza assomigliare a dei como’ in versione più piccola?!

Beh…vi propongo alcune possibilità diverse… anche qui bisogna lasciare spazio alla fantasia, tenendo sempre presente lo stile e i colori di quella stanza!!

(foto dal web)

In modalità “riciclo” oggi voglio parlare di testate dei letti….
perché comprare necessariamente un letto che abbia una struttura??? alle volte basta la rete con il materasso e TANTA TANTA fantasia!
si possono disegnare, si possono fare imbottite oppure usare porte, persiane, remi…chi più ne ha più ne metta… ce n’é per tutti i gusti e tutti gli stili!!!
Di seguito un po’ di imput scovati sul web! qual’è la vostra preferita?! io amo quella imbottita ( e i remi..ma quelli vanno in una casa al mare!)