Oggi è una giornata un po’ così… costretta a casa per via dell’influenza dei miei figli… così assolti i miei compiti di mamma e casalinga, dopo aver controllato tutti i vari social a cui sono iscritta (la visibilità è tutto, ma questa dei social diventa un lavoro vero e proprio!!!!) mi sono messa a riguardare con un filo di nostalgia ai vari compiti eseguiti nel mio corso di Interior Designer… e ho sorriso rivedendo l’esercizio di stile che mi era stato dato.
credenza Zero
poltrona Poust
La mia professoressa mi aveva inviato questi due complementi d’arredo la “Credenza zero” e la “Poltrona Proust” chiedendomi di “combinarli” con altri elementi a seconda dello “Stile Design” e dello “Stile Country”.
Lì per lì panico assoluto…. la poltrona obiettivamente è “impegnativa”!!!! Comunque studiandoci un poco ecco i risultati:

Tutto sommato la poltrona nello stile “Country” non sta così male, basta riprendere i suoi colori in altri complementi!
Però è nello stile “Design” che trova, senza dubbio, la sua “posizione” migliore.
La poltrona Proust, in particolare diventa il “pezzo forte” e se giustificata riprendendo i suoi colori nei muri e nel tappeto davvero ci sta benissimo!

Alla fine me la sono cavata e sono riuscita a fare un esercizio di stile quanto meno accettabile!! Che ne dici ?