Articoli

Non è obbligatorio dover buttare tutto o spendere una fortuna per valorizzare la propria casa.

In realtà spesso e volentieri bastano davvero pochi ben scelti elementi a fare subito un’enorme differenza!

Oggi vediamo 8 elementi che possono immediatamente valorizzare la tua casa.

1 – TESSILI

Cuscini e coperte sul divano, su una poltroncina o sul letto sono un modo davvero efficace per trasformar in un istante qualunque soggiorno.

Con i giusti colori e fantasie daranno un po’ di profondità e di contrasto al divano o al letto, rendendoli anche meno noiosi.

Grazie ai tessili puoi dare un po’ di dinamicità agli ambienti.

Il bello è che è facilissimo giocare con i tessili: a cominciare dai rivestimenti di divani e poltrone, tappeti, tende, asciugamani oltre che appunto cuscini e coperte!

E puoi scegliere forme colori e fantasie per movimentare un po’ l’ambiente.

Lascia spazio alla tua fantasia!

Inoltre, come ho già detto altre volte, si possono usare tessuti e fantasie diverse a seconda della stagione.

Usando colori più caldi e tessuti più pesanti in autunno inverno e colori più vivaci e tessuti più freschi in primavera estate.

Questo, tra l’altro, darà un aspetto diverso alla casa, rendendola sempre dinamica.

Piccola Nota: i cuscini su divano e letto devono essere belli pieni, gonfi, altrimenti daranno un effetto triste!

(credits: mcgeeandco.com; ruemag.com)

2 – ILLUMINAZIONE E LAMPADE

Una buona progettazione illuminotecnica sicuramente valorizza una stanza.

Come ormai sai un punto luce a soffitto non è sufficiente, bisogna averne di più.

Si può anche giocare con la luce, mettendo, per esempio, un faretto nel vaso di una pianta o dietro ad un oggetto particolare, si creerà un punto di interesse originale.

La luce poi aiuta a dare profondità e a creare un po’ di atmosfera.

Determinante è anche la scelta delle lampade, perché possono essere dei meravigliosi complementi d’arredo!

C’è davvero un’infinita varietà di lampade da terra e da tavolo, oltre che lampadari e applique!

Scegli elementi che si sposino con lo stile scelto, ma magari siano un po’ particolari per dare quel tocco in più.

Attenzione al fascio di luce che emanano, se è ampio andrà bene per dare un po’ di atmosfera, se invece è ridotto potrebbe essere funzionale per leggere o illuminare qualcosa di specifico.

In caso di lampade con paralume valuta anche quello!

Ci sono paralumi che ammorbidiscono la luce rendendola anche più soffusa, ma ce ne sono altri che fanno anche interessantissimi giochi di ombre e fantasie su muri, pavimenti e soffitti!

E questo è un bel modo di valorizzare e rendere interessante un ambiente!

(credits: Soho Home; Trend Arredi & Lombardi Lampadari)

3 – PROFUMI

Aria pulita e una buona profumazione aiutano a valorizzare la casa!

Non sottovalutiamo il potere degli odori!

Puoi aver fatto le scelte stilistiche migliori, ma se non c’è un profumo gradevole non si starà bene in quella stanza!

La prima cosa e la più semplice da fare è cambiare regolarmente aria alle stanze, aprendo le finestre!

Naturalmente anche lavare spesso i tessuti che assorbono odori e accumulano polvere!

Poi ci si può aiutare con diffusori di aromi e candele!

Se scegli bene saranno anche preziosi elementi decorativi.

(credits: Canva)

4 – VASSOI, CIOTOLE E CESTE

Questi elementi potrebbero sembrare quasi banali, ma possono fare davvero un’enorme differenza.

Prima di tutto se ben scelti saranno decorativi, ma hanno un ruolo anche molto funzionale.

Una bella ciotola sulla consolle dell’ingresso per esempio sarà perfetta come contenitore per le chiavi, il portafogli e/o gli occhiali.

Un vassoio può essere utile per creare delle composizioni sul tavolino in salotto, fungendo anche da aggregante rispetto ai vari elementi.

Lo puoi usare sul top della cucina per metterci le tazze del caffè e la zuccheriera, resterà tutto più ordinato.

Anche le ceste possono essere comode per riporre le cose, e portare un po’ di trame e movimento alla stanza!

(credits: Ashley Vail; jahizieh.esfahan)

5 – STOVIGLIE

Le stoviglie sono un altro modo che aiuteranno a valorizzare la tua casa!

Non dico di preparare un tavolo regale usando piatti antichi, posate in argento e bicchieri in cristallo!

Così magari è esagerato.

Scegli elementi eleganti, magari un po’ particolari, non c’è bisogno di spendere cifre astronomiche, anche Ikea ha piatti e bicchieri molto carini!

Lo stesso vale per le posate e le tazze!

E non sottovalutare il materiale, oltre ad essere resistente, cerca qualcosa che possa essere piacevole al tatto!

Molto importante sarà non eliminare gli elementi rotti o anche solo scheggiati, quelli non valorizzano nulla, al contrario!

(credits: Ikea)

6 – SPECCHI

Gli specchi sono davvero importanti in una casa per valorizzarla!

Personalmente ne vedo troppo pochi, soprattutto quello grandi in cui puoi specchiarti a figura intera.

Questi sono molto importanti per vedersi da ogni angolazione ed essere certi di stare bene.

Se ne prendi uno con una cornice particolare, magari da appoggiare a terra avrai anche un bellissimo elemento decorativo.

Si trovano specchi di ogni dimensione e forma, quindi non sarà difficile trovare quello che darà quel tocco in più alla stanza.

Ricorda anche che lo specchio aiuta anche a rendere le stanze più luminose perché riflette la luce!

E raddoppierà visivamente lo spazio!

(credits: joineryanddesignco; Studio P+Z)

7 – PIANTE

Credo che questo sia un punto presente quasi in ogni articolo perché non c’è niente da fare, le piante ravvivano una casa e la valorizzano istantaneamente.

Usa anche piccoli vasi per dare quel tocco in più a mensole e librerie.

Come sempre vero è meglio, ma un pianta finta ben fatta può potrà aiutare comunque!

(credits: H&M Home; Vcreate Designs)

8 – OGGETTI SIGNIFICATIVI

Infine per valorizzare la casa, non possono mancare oggetti che hanno un significato per te.

Oggetti che ti rappresentano e raccontino chi sei.

Il rischio altrimenti è di avere tutte case uguali!

E non aver paura se non si sposa perfettamente con lo stile generale della casa, sarà il “pezzo unico” e se ti fa felice mostralo!

(credits: Vivere lo Stile; Sara D’Innocenzo)

Spero che questo articolo su come valorizzare la propria casa ti sia piaciuto e ti sia stato utile, nel caso non esitare a condividerlo con qualcuno a cui pensi possa interessare, ne sarò onorata e mi aiuterà a farmi conoscere.

Se senti che la tua casa, o qualche ambiente di essa, non ti rispecchia abbastanza non aspettare oltre, torna ad innamorarti della tua casa e prenota la tua consulenza!